Scatena l’ADHD: il caos è il tuo miglior superpotere Come trasformare l’ADHD nella tua arma segreta per favorire la concentrazione e la creatività

YouLearnt Blog

11 dicembre 2024

Recensito da: Maria Montrasio

 

Vivere con un disturbo da deficit dell’attenzione (ADHD) a volte è come una maledizione: la mente è nel caos, sei sopraffatto dalle emozioni e sembra che le sfide da affrontare non finiscano mai. L’ADHD non trattata può provocare conseguenze devastanti, quali dipendenze, disoccupazione, relazioni infrante, sogni mai realizzati o persino un’aspettativa di vita più bassa della media. È come se tutti gli altri partissero dal livello 1, mentre tu parti dal livello -1.

Tuttavia, l’ADHD può trasformarsi in un vero e proprio vantaggio se compresa e gestita adeguatamente: figure quali Michael Phelps, Simone Biles, Jim Carrey e molte altre celebrità affette da ADHD hanno dimostrato che il successo è raggiungibile; anzi, con il giusto approccio diventa inevitabile. Il cambiamento non riguarda solo pochi eletti; anche tu puoi farcela. Ecco come fare, passo dopo passo.

 

Il “tutto o nulla” dell’ADHD

Lo stato mentale del “tutto o nulla” è uno dei tratti distintivi di questo disturbo:

  • O ti alleni intensamente o non ti alleni affatto.
  • La tua dieta è molto salutare o molto disordinata.
  • O ti concentri molto intensamente o non ti concentri affatto.

 

È uno squilibrio della dopamina, che controlla l’umore, la motivazione e la concentrazione, la causa di questi comportamenti estremi; la dopamina tende a subire impennate imprevedibili o a collassare completamente nei soggetti affetti da ADHD. In mancanza di un trattamento adeguato ti ritrovi in un vortice di negatività, in cui le brutte giornate si accumulano portandoti alla disperazione. E se potessi invertire il loop? Imparando a gestire al meglio i tuoi livelli di dopamina potrai indirizzare la tua mente verso il successo e la crescita, accumulando belle giornate.

 

Step 1: partire col piede giusto

Spesso sono i primi momenti che seguono il risveglio a impostare la giornata, nel bene e nel male. Molte persone affette da ADHD cercano la “dopamina facile”, una gratificazione istantanea che sul momento sembra funzionare, ma più tardi le lascia insoddisfatte.

Ripensa alle tue abitudini mattutine:

  • Controlli subito il telefono?
  • Guardi subito i social?

Se inizi così la tua giornata, la finirai distratto e frustrato. Prova invece a creare un circolo virtuoso di dopamina:

  1. Inizia con poco: alzati e rifai il letto.
  2. Passa a un compito semplice, come fare la doccia o vestirti.
  3. Svolgi un’attività breve ma significativa, come scrivere una to-do-list.

 

Se inizierai dalle attività che non richiedono un gran dispendio di energie riuscirai a darti lo slancio per affrontare una giornata produttiva; infatti, la motivazione di chi è affetto da ADHD si nutre di piccole vittorie, che alimentano la dopamina e ti aiutano ad affrontare sfide più grandi.

 

Step 2: cerca la “dopamina buona”

I tipi di dopamina non sono tutti uguali; quella che viene dai social, dal cibo spazzatura o dal binge-watching finisce per prosciugarti, anche se rilascia un piacere immediato. Al contrario, la dopamina buona ti ricarica davvero grazie ad attività gratificanti e sostenibili quali l’esercizio fisico, varie attività creative o il tempo trascorso con i tuoi cari.

Per spostare la tua attenzione:

  • Scegli attività che ti interessano davvero; invece di obbligarti a correre, prova uno sport che potrebbe piacerti.
  • Circondati di persone che ti trasmettono energia e ti incoraggiano; se ritieni che alcune amicizie o attività sociali ti sottraggano energie, riconsidera il ruolo che ricoprono nella tua vita.
  • Evita di fingere di essere chi non sei; l’autenticità costruisce connessioni più profonde e soddisfa i tuoi bisogni di socialità.

 

Consiglio da esperto: sono le attività che ti piacciono a rilasciare la dopamina migliore; compi azioni piccole ma significative e il resto verrà da sé.

 

Step 3: scegli una missione

Uno degli errori più grandi commessi dai soggetti affetti da ADHD è inseguire il successo tradizionale, ovvero la ricchezza, lo status o la sicurezza, senza allineare le loro azioni alle loro passioni. Questa mancanza di connessione prosciuga la dopamina; ti ritrovi così a inseguire valvole di sfogo poco sane, per esempio facendo baldoria a non finire o evadendo dalla realtà.

Soluzione? Trova una missione più grande di te, che riaccenda il tuo entusiasmo e ti dia uno scopo. Una volta trovato un obiettivo chiaro:

  • È più facile alzarsi dal letto, perché c’è qualcosa che dà un senso alle tue giornate.
  • Le attività che prima sembravano impossibili ora appaiono gratificanti.
  • Eviterai facilmente la negatività, perché è una passione genuina a guidarti.

 

La tua missione non deve per forza essere grandiosa; potrebbe trattarsi di una cosa semplice, come acquisire nuove competenze, costruire qualcosa di significativo, oppure aiutare gli altri.

 

ADHD: una fortuna inaspettata

L’ADHD non deve per forza dominarti. Con gli strumenti adatti e lo spirito giusto protrai trasformare la tua maledizione in un superpotere. Ricorda:

  1. Sono le piccole vittorie a darti il giusto slancio per iniziare la giornata.
  2. Svolgi attività gratificanti che ti ispirino e ti riempiano di energia.
  3. Trova una missione che dia uno scopo e una direzione chiara alla tua vita.

 

In questo modo, potrai riscrivere la tua storia e salire di livello più velocemente, superando la tua stessa immaginazione. Hai il potere di cambiare vita: fai oggi stesso il primo passo.

Accedi